Lorenzo Magi

Architettura e design d'interni

  • ABOUT
  • BLOG
    • Questione di stile
    • Complementi d’arredo
    • A casa di…
    • Materiali e colore
  • CONSULENZE ONLINE
Ti trovi qui: Home / Archivi per A casa di...

Un taglio al vecchio stile! Relooking di un salone per parrucchieri.

By lorenzomagi 1 commento

Quando Concetta mi ha chiamato per la prima volta dicendomi “Lorenzo, vorrei cambiare l’immagine di FC Parrucchieri!”, ho subito intravisto una sfida interessante e molto stimolante. La richiesta principale era quella di donare, senza grandi stravolgimenti, un volto diverso al salone: una nuova immagine per rappresentare al meglio quella che è la personalità del marchio FC.

Al momento della richiesta lo stile del salone era neutro e abbastanza impersonale, per questo motivo il primo passaggio è stato quello di trovare una paletta colori e dei materiali che donassero un maggior carattere a tutto il locale.

La volontà è stata quella di ricreare un ambiente più caldo, quasi domestico, in modo da trasmettere l’atmosfera familiare tipica di FC Parrucchieri.

Tra le varie necessità c’era inoltre quella di aumentare 1 postazione di lavoro e 1 postazione di lavaggio, mantenendo comunque tutti i servizi presenti. L’area di preparazione del colore era inoltre da ripensare completamente.

Le dimensioni abbastanza contenute del locale (40 mq circa) e l’esigenza di avere diversi spazi funzionali hanno portato ad ottimizzare la disposizione dei vari arredi senza stravolgere quella che era la distribuzione di partenza.

La volontà è stata quella di caratterizzare in modo riconoscibile tutti i vari spazi: questo è stato possibile grazie alla scelta di due diverse pavimentazioni e allo studio del colore. Per tutta l’area di ingresso e di lavoro è stato utilizzato un laminato effetto legno naturale, diversamente dall’area di lavaggio e di preparazione del colore, dove è stata scelta una pavimentazione decorata con tonalità neutre e chiare.La paletta colori presenta tonalità abbastanza neutre, con tendenze pastello, sia per le gradazioni più scure che per quelle chiare. Come colore a contrasto è stato scelto un blu “carta da zucchero”, che dona personalità e carattere all’ambiente.

Sono stati creati inoltre due spazi chiusi mediante pareti in cartongesso: l’area staff/spogliatoio (adesso divisa dall’attesa mediante una chiusura) e un ripostiglio nell’area dei lavaggi (molto utile per contenere tutte quelle attrezzature che non dovrebbero essere in vista per la clientela).

Dovendo, per necessità di spazio, stringere le varie sedute, è stato scelto di utilizzare specchi più grandi, che occupino due postazioni di lavoro, per donare a tutto il locale una percezione di maggior ampiezza. Gli specchi, così come tutti i nuovi espositori, sono stati realizzati in ferro su misura.

L’area colore è stata pensata aperta (a differenza del precedente armadio), con un mobile in stile bar, che permette la preparazione delle varie colorazioni di fronte ai clienti. Al di sopra del mobile sono stati progettati, anch’essi su misura, due casellari dove sono inserite tutte le colorazioni per una gestione ottimale della preparazione.

Ecco alcune foto “prima e dopo” l’intervento:

Penso che questo lavoro aiuti a capire come, attraverso pochi interventi mirati e studiati in dettaglio, sia possibile cambiare completamente la percezione di un ambiente. In molti casi non sono necessari pesanti interventi di ristrutturazione, ma un consiglio professionale che possa indirizzarvi meglio sulle priorità di intervento in relazione al vostro budget di spesa.

Un grazie doveroso va a Concetta e a tutto lo staff di FC Parrucchieri, in quanto mi hanno permesso di lavorare con i loro desideri e le loro ambizioni.

Vi lascio con qualche immagine del nuovo salone. A presto!



Archiviato in:A casa di..., Materiali e colore, Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, colore, design, interior design, laminato, Parrucchiere, Stile

La lavanderia: come organizzare lo spazio più funzionale di casa!

By lorenzomagi Lascia un commento

La lavanderia è lo spazio più funzionale della nostra abitazione, dove in pochissimo spazio è richiesta la presenza di tutto quello che serve per le pulizie di casa.

Molto spesso, però, è anche l’ambiente meno studiato, dove vengono lasciate molte cose senza un vero criterio logico, finendo per diventare la stanza più caotica.

Organizzare nel migliore dei modi questo spazio, soprattutto se abbiamo a disposizione soltanto pochissimi metri quadrati, diventa quindi fondamentale per riuscire a sfruttarlo nel migliore dei modi e avere una gestione del bucato ottimale.0LA LAVANDERIA MINIMALE

Abbiamo solo una piccolissima nicchia da organizzare? Niente paura, nella maggior parte dei casi basta davvero poco per costruire la nostra lavanderia!

L’elemento fondamentale da considerare è certamente la lavatrice, elettrodomestico essenziale, presente ormai in tutte le nostre case.

Altro elettrodomestico da tenere in considerazione è l’asciugatrice. Le case, soprattutto in città, sono sempre più piccole, con poco spazio per poter stendere il bucato: per questo considerare nel nostro  progetto un piccolo angolo per l’asciugatrice potrebbe essere un’ottima soluzione. In alternativa, per chi spazio proprio non ne ha, esistono lavatrici combinate con l’asciugatrice.

Un ulteriore elemento è il lavatoio, utile se vi è l’esigenza di lavare a mano alcuni indumenti: vi sono anche lavatoi di piccole dimensioni, che ben si adattano nella maggior parte delle situazioni, anche quelle più estreme.

finale 1

Saranno quindi sufficienti il modulo della lavatrice/lavasciuga da 60 cm e il modulo lavatoio, che è possibile trovare anche da 45 cm.

Con soli 20 cm in più è possibile adottare, in alternativa, un mobile a colonna (larghezza 80 cm) dove poter inserire sia la lavatrice che l’asciugatrice, oppure la lavatrice con dei ripiani utili per le varie ceste del bucato: un esempio è la colonna a due ante di Birex.

finale 2

CON UN PO’ PIU’ DI SPAZIO

Nella vostra lavanderia c’è ancora posto? Benissimo! Possiamo quindi aggiungere mobili e spazi utili a contenere le ceste dei vostri indumenti. Più mobili avremo, più sarà possibile organizzare tutto il necessario per il nostro bucato, evitando quindi di lasciare mezze cose a vista.

18

Attrezzare con logica la lavanderia è indubbiamente fondamentale per avere tutto a portata di mano e in ordine: questo ambiente troppo spesso sottovalutato, quindi, deve invece essere pensato e progettato con cura, per realizzare uno spazio (anche se piccolo) adatto alle vostre reali esigenze.

UN TOCCO DI FRESCHEZZA

Mi raccomando, ricordate di donare un tocco di colore alle pareti della vostra lavanderia!Per quanto possa essere minuta, merita di essere trattata e valorizzata come ogni altro ambiente della vostra casa, per aiutare anche voi ad essere felici e positivi mentre siete alle prese con panni sporchi e ferro da stiro.

Vi lascio con le immagini di alcune soluzioni per la vostra lavanderia. Sono sicuro che sapranno stimolare la vostra curiosità!

finale 3

4

finale 4

finale 5

Immagine di copertina:http: Birex

Fonti: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]

Archiviato in:A casa di..., Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, colore, interior design, lavanderia

Come preparare l’alloggio per gli ospiti dell’ultimo minuto

By lorenzomagi Lascia un commento

Può essere interessante e utile affrontare argomenti che non riguardano direttamente l’architettura e il design d’interni, ma che riescono comunque a mettere in luce alcune dinamiche ricorrenti all’interno della nostra casa.

Sarà capitato a tutti di avere ospiti a cena e dover organizzare tutto il necessario per una piacevole serata. Ospitare amici e parenti è sicuramente una buona occasione per aprirsi e conoscere ancora meglio le persone che abbiamo davanti, soprattutto se il tutto avviene in un ambiente accogliente e rilassante come può essere il nostro spazio domestico.

Ma cosa accade quando dei nostri amici arrivano a casa nostra all’ultimo minuto senza nemmeno avvertire?

Vi propongo una nuova e preziosa infografica, realizzata ancora una volta da NeoMam Studios in collaborazione con Wimdu, grazie alla quale riuscirete ad avere la situazione sempre sotto controllo anche in questo caso di “emergenza”!   Guests_final-IT_k9_V3 (1)

Archiviato in:A casa di..., Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, casa, interior design, ospiti

BUON NATALE!

By lorenzomagi 1 commento

Finalmente, tra le varie corse per i regali dell’ultimo minuto, siamo arrivati a Natale! Insieme ai miei più sinceri auguri, vi voglio lasciare con qualche casa tirata a lucido per le feste.

Luci, alberi di natale, presepi e addobbi sono un must nelle nostre case di questo periodo: le decorazioni natalizie forniscono, infatti, quella magia tipica di questa festa.

Tuttavia è possibile interpretare il tema in modi molto diversi tra loro, adattandolo e sfruttando quello che è già lo stile dell’abitazione. Ad esempio, una casa nordica avrà  decorazioni molto minimali e con tonalità neutre, abbastanza diverse dalle classiche decorazioni che siamo abituati a vedere, dalle tonalità molto accese e di forte impatto. Ogni stile, a suo modo, riesce comunque a trasmettere il calore proprio del Natale!

Naturalmente vi lascio alle immagini, che sapranno descrivere meglio di ogni parola.

Vi auguro un felice e sereno Natale, sperando che sia un giorno di festa per tutti voi e le vostre famiglie!

1

2

SONY DSC

4

5

6

7

8

Fonti: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]

Archiviato in:A casa di..., Complementi d'arredo, Materiali e colore, Questione di stile, Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, calore, colore, decorazioni, interior design, natale

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

PIACERE, LORENZO

Architetto di professione, ho continuato negli anni ad alimentare e sviluppare la passione per la progettazione d’interni, tanto da cercare di farne oggi il mio lavoro. Scopri di più

  • Email
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

Privacy e cookies

Leggi l'informativa estesa su privacy e cookies

Recensito su ArreCasa

Tag

arredamento bianco calore cameretta bambini colore camini e stufe casa casa al mare colore complementi d'arredo decorare decorazioni design design week ikea int2 Architecture interior design laminato lavanderia luce massello materiali Milano monolocale; design; funzionalità natale ospiti parquet Parrucchiere pavimento legno pianta Pixtury prefinito reeloking riscaldamento salone del salone del mobile shabby chic Smart House Stile stile nordico stile scandinavo stili arredamento studio tecnologia white Xilo1934

Copyright © 2023 · Lorenzo Magi · Architetto · P.IVA 02209410519 ·