Oggi sono qui per presentarvi un nuovo progetto di INT2 Architecture. Come sempre lo studio di architettura russo ci fornisce molteplici elementi di ispirazione e ci mostra, ancora una volta, come il sapiente uso dei materiali, accompagnato dall’intelligenza e da un pizzico di audacia nell’uso del colore, possa caratterizzare in modo unico gli ambienti.
Questa volta l’abitazione è molto più grande del piccolo monolocale che avevamo visto insieme la volta scorsa (per tornare a dare un’occhiata basta cliccare qui); più che sulla dimensione, vorrei porre la vostra attenzione sulla cura dei vari particolari e sullo studio approfondito di ogni angolo.
Il colore gioca un ruolo fondamentale in tutto questo e non solo va a delimitare gli ambienti, ma anche a suddividerli nuovamente al loro interno, creando percezioni molto interessanti.
Il legno, materiale molto amato dallo studio russo, viene utilizzato come pattern principale per tutti gli ambienti, fornendo un altro elemento di continuità che va a legare tutte le funzioni dell’abitazione.
Altra nota di spicco è la finitura materica di molte pareti; in diverse occasioni è prevista anche la colorazione dei vari rivestimenti (addirittura anche del pavimento!) per delineare ancora di più gli spazi e dirigere lo sguardo di chi osserva.
Colore, accortezza nella scelta dei materiali e cura dei dettagli: questi sono i punti di forza del progetto e gli elementi che dovrebbero fornire una sicura fonte di ispirazione.
Vi lascio alle immagini, le quali sapranno sicuramente spiegare e coinvolgervi maggiormente di qualunque altro discorso.
Fonte: int2 Architecture
[…] Mix perfetto tra colore, cura dei dettagli e uso sapiente dei materiali. sembra essere il primo su Lorenzo […]