Lorenzo Magi

Architettura e design d'interni

  • ABOUT
  • BLOG
    • Questione di stile
    • Complementi d’arredo
    • A casa di…
    • Materiali e colore
  • CONSULENZE ONLINE

Salone del mobile 2016: qualche appunto prima di partire!

By lorenzomagi Lascia un commento

Milano si appresta a trasformarsi nella capitale dell’architettura e del design: la prossima settimana si apre il 55esimo Salone del Mobile (12-17 Aprile, Rho Fiera Milano) e in contemporanea l’intera città si sta preparando ai più di mille eventi previsti per il Fuorisalone 2016.

Come ogni anno ci saranno tantissime cose da vedere e una quantità enorme di eventi interessanti ai quali partecipare, per cui, prima di partire, è doveroso stilare una piccola lista, che potrebbe risultare utile anche a voi per avere qualche indicazione su cosa visitare!

Salone del Mobile (Rho Fiera Milano)

Non potendo stare tutta la settimana, la mia attenzione si rivolgerà principalmente all’interno del Salone, dove, oltre ai soliti padiglioni del complemento d’arredo, sono presenti anche altri interessanti settori.

Una delle principali novità di quest’anno è  sicuramente il nuovo settore XLUX (Pad. 3), nel quale troveranno spazio i principali brand del lusso legati al mondo della moda: forte sarà la presenza di numerose aziende appartenenti al mondo del fashion, tra cui Borbonese, Fendi, Ferrè, Paul Mathieu, Roberto Cavalli e tanti altri.

Altro padiglione che suscita sempre curiosità e aspettative è il SaloneSatellite (Pad. 13-15), luogo che ha fatto emergere negli anni molti giovani talenti del design nazionale e internazionale. E’ la principale vetrina di creatività per designer under 35, che ha permesso a molti, tra coloro che hanno partecipato, di diventare nomi importanti nel panorama del design.eurocucina_photo-by-cm_016_13778337855_o

Quest’anno saranno presenti anche EuroCucina (Pad. 9-11-13-15) ed il Salone Internazionale del Bagno (Pad. 22-24), vedremo quindi in che modo le varie aziende sono riuscite a ripensare e rinnovare due ambienti “fulcro” delle nostre case come cucina e bagno. A completare l’offerta FTK (Technology For the Kitchen), la proposta collaterale dedicata al settore degli elettrodomestici.

Fuorisalone

Il Fuorisalone è l’insieme di eventi ed esposizioni che animano la città di Milano in corrispondenza del Salone del Mobile. Data l’enorme quantità di iniziative, cercherò di selezionarne qualcuna che sicuramente merita la vostra attenzione.

Naturalmente non posso non citare la XXI Esposizione internazionale della Triennale di Milano, che quest’anno prende il nome di 21st Century. Design after Design.

Dal 1923 La Triennale di Milano è un’istituzione culturale storica, che produce mostre ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società. Sarà presente da aprile a settembre, quindi segnatelo sul taccuino perché una visita è quasi obbligatoria.

Il Fuorisalone si sviluppa per tutta la città, ma come ogni anno saranno 4 le zone fulcro, che ospiteranno la grande maggioranza degli eventi previsti: il Brera Design District, la zona Ventura Lambrate, Zona Tortona e le 5vie.

Vi segnalo per ogni zona un evento che ritengo particolarmente interessante, ma se cliccate su fuorisalone.it potrete notare come vi sia l’imbarazzo della scelta!

Brera Design District – Colour Wheelcasa_vitra_fuorisalone_2016-730x458

Mostra organizzata da Hella Jongerius all’interno di Casa Vitra (Via Maroncelli 14), dove sarà possibile visitare un’installazione dedicata alle collezioni di tessuti e colori Vitra. Alla porta accanto sarà presente un pop-up store che offrirà una selezione di prodotti Vitra e altri accessori in edizione limitata.

Ventura Lambrate – DIN-Design In 2016

PRESS_bannerDIN_area(3)

Per il quinto anno consecutivo, in occasione della settimana del design milanese, Promotedesign realizzerà l’evento espositivo DIN-Design In in zona Lambrate. L’iniziativa vedrà esposti i progetti di circa 150 tra aziende e designer sia italiani che internazionali. Ci sarà anche spazio per innovativi accessori fashion e glamour nel Temporary Shop di 400 mq.

Complementi e oggetti d’arredo, light & sound design, stampa 3D, prototipi e differenti tipologie di prodotti eco-compatibili troveranno spazio tra isole espositive individuali e collettive, zone relax, aree food, una libreria e tanto altro. Il tutto allestito in maniera essenziale e coordinata grazie al contributo di aziende il cui marchio distintivo sta nell’utilizzo inusuale del cartone per la realizzazione di allestimenti scenografici.

Per tutte le informazioni potete cliccare qui.

Zona Tortona – NEW! NOW! HERE!

[img_text_aside style=”1″ image=”http://www.lorenzomagi.com/wp-content/uploads/2016/04/maarten_baas_20161426001_03__1_-e1460203642102.jpg” image_alignment=”left” headline=”” text=”%3Cp%3EL%E2%80%99olandese%20%3Cstrong%3E%3Ca%20href%3D%22http%3A%2F%2Fwww.maartenbaas.com%2F%22%3EMaarten%20Baas%3C%2Fa%3E%3C%2Fstrong%3E%20promette%20%C2%ABl%E2%80%99evento%20pi%C3%B9%20nuovo%2C%20pi%C3%B9%20grande%20e%20pi%C3%B9%20futuristico%20del%20Fuorisalone%20milanese%C2%BB%20con%20la%20sua%20mostra%C2%A0%3Cem%3ENEW!%20NOW!%20HERE!%3C%2Fem%3E%C2%A0(via%20Savona%2033)%2C%20proponendo%20la%20sua%20visione%20sul%20Design%20attraverso%20lo%20sviluppo%20di%20un%20concept%20sorprendente%2C%20promosso%20dal%20Groninger%20Museum%20e%20realizzato%20in%20collaborazione%20con%C2%A0%3Ca%20href%3D%22http%3A%2F%2Fwww.milanospacemakers.com%2F%22%3EMilano%20Space%20Makers%3C%2Fa%3E.%3C%2Fp%3E%0A” alignment=”left”][/img_text_aside]

5Vie – Herringbones

RawEdges_Herringbones_Process_006_HR

Herringbones è un progetto sviluppato dal duo israeliano Raw Edges ed ospitato negli spazi di Garage Sanremo, in via Zecca Vecchia al numero 3. Garage Sanremo mostrerà un assaggio della ricerca progettuale messa a punto dal duo attraverso un’installazione di pezzi sui cui è stata sperimentata la tecnica di immersione progressiva e ripetuta: una nuova tappa del loro lavoro di ricerca su pattern, linee, forme e colori.

Non mi resta che augurarvi una piacevole Design Week a tutti!

 

Archiviato in:Complementi d'arredo, Materiali e colore, Questione di stile, Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, colore, design, design week, interior design, salone del

« Come preparare l’alloggio per gli ospiti dell’ultimo minuto
Una fotografia per dare personalità alle pareti! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PIACERE, LORENZO

Architetto di professione, ho continuato negli anni ad alimentare e sviluppare la passione per la progettazione d’interni, tanto da cercare di farne oggi il mio lavoro. Scopri di più

  • Email
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

Privacy e cookies

Leggi l'informativa estesa su privacy e cookies

Recensito su ArreCasa

Tag

arredamento bianco calore cameretta bambini colore camini e stufe casa casa al mare colore complementi d'arredo decorare decorazioni design design week ikea int2 Architecture interior design laminato lavanderia luce massello materiali Milano monolocale; design; funzionalità natale ospiti parquet Parrucchiere pavimento legno pianta Pixtury prefinito reeloking riscaldamento salone del salone del mobile shabby chic Smart House Stile stile nordico stile scandinavo stili arredamento studio tecnologia white Xilo1934

Copyright © 2023 · Lorenzo Magi · Architetto · P.IVA 02209410519 ·