Un’abitudine abbastanza comune, soprattutto tra i giovani, quando arriva il momento di rinnovare o comprare l’arredamento di casa, è quella di andare da Ikea.
Il colosso svedese, cresciuto fino a diventare il maggior rivenditore di mobili al mondo, riesce infatti a proporre tutto il necessario per la casa (e non solo!) a prezzi molto competitivi, senza però rinunciare allo studio del design, rispettando rigorosamente la sua impronta scandinava. Celebre per la sua filosofia fai-da-te, la catena Scandi-chic vende davvero di tutto, dalle viti alle cabine armadio, fino ad arrivare a tutto il necessario per il vostro giardino.
Il rischio diventa però quello di ottenere un arredamento uguale a tante altre abitazioni, creando così molti ambienti identici tra loro e tutti simili a quelli del catalogo Ikea.
Per questo è sempre consigliabile mettere un po’ della propria creatività, per cercare di donare ai soliti mobili e complementi marchiati Ikea un tocco diverso, che riuscirà ad attrarre anche l’attenzione dei vostri amici e parenti.
La seguente infografica, sviluppata da NeoMam Studios e Wimdu, vi permetterà di avere a portata di mano le prime idee per iniziare questo nuovo percorso.
Date sfogo all’immaginazione, ci sarà da divertirsi senza spendere una fortuna!