Lorenzo Magi

Architettura e design d'interni

  • ABOUT
  • BLOG
    • Questione di stile
    • Complementi d’arredo
    • A casa di…
    • Materiali e colore
  • CONSULENZE ONLINE
Ti trovi qui: Home / Archivi per lavanderia

La lavanderia: come organizzare lo spazio più funzionale di casa!

By lorenzomagi Lascia un commento

La lavanderia è lo spazio più funzionale della nostra abitazione, dove in pochissimo spazio è richiesta la presenza di tutto quello che serve per le pulizie di casa.

Molto spesso, però, è anche l’ambiente meno studiato, dove vengono lasciate molte cose senza un vero criterio logico, finendo per diventare la stanza più caotica.

Organizzare nel migliore dei modi questo spazio, soprattutto se abbiamo a disposizione soltanto pochissimi metri quadrati, diventa quindi fondamentale per riuscire a sfruttarlo nel migliore dei modi e avere una gestione del bucato ottimale.0LA LAVANDERIA MINIMALE

Abbiamo solo una piccolissima nicchia da organizzare? Niente paura, nella maggior parte dei casi basta davvero poco per costruire la nostra lavanderia!

L’elemento fondamentale da considerare è certamente la lavatrice, elettrodomestico essenziale, presente ormai in tutte le nostre case.

Altro elettrodomestico da tenere in considerazione è l’asciugatrice. Le case, soprattutto in città, sono sempre più piccole, con poco spazio per poter stendere il bucato: per questo considerare nel nostro  progetto un piccolo angolo per l’asciugatrice potrebbe essere un’ottima soluzione. In alternativa, per chi spazio proprio non ne ha, esistono lavatrici combinate con l’asciugatrice.

Un ulteriore elemento è il lavatoio, utile se vi è l’esigenza di lavare a mano alcuni indumenti: vi sono anche lavatoi di piccole dimensioni, che ben si adattano nella maggior parte delle situazioni, anche quelle più estreme.

finale 1

Saranno quindi sufficienti il modulo della lavatrice/lavasciuga da 60 cm e il modulo lavatoio, che è possibile trovare anche da 45 cm.

Con soli 20 cm in più è possibile adottare, in alternativa, un mobile a colonna (larghezza 80 cm) dove poter inserire sia la lavatrice che l’asciugatrice, oppure la lavatrice con dei ripiani utili per le varie ceste del bucato: un esempio è la colonna a due ante di Birex.

finale 2

CON UN PO’ PIU’ DI SPAZIO

Nella vostra lavanderia c’è ancora posto? Benissimo! Possiamo quindi aggiungere mobili e spazi utili a contenere le ceste dei vostri indumenti. Più mobili avremo, più sarà possibile organizzare tutto il necessario per il nostro bucato, evitando quindi di lasciare mezze cose a vista.

18

Attrezzare con logica la lavanderia è indubbiamente fondamentale per avere tutto a portata di mano e in ordine: questo ambiente troppo spesso sottovalutato, quindi, deve invece essere pensato e progettato con cura, per realizzare uno spazio (anche se piccolo) adatto alle vostre reali esigenze.

UN TOCCO DI FRESCHEZZA

Mi raccomando, ricordate di donare un tocco di colore alle pareti della vostra lavanderia!Per quanto possa essere minuta, merita di essere trattata e valorizzata come ogni altro ambiente della vostra casa, per aiutare anche voi ad essere felici e positivi mentre siete alle prese con panni sporchi e ferro da stiro.

Vi lascio con le immagini di alcune soluzioni per la vostra lavanderia. Sono sicuro che sapranno stimolare la vostra curiosità!

finale 3

4

finale 4

finale 5

Immagine di copertina:http: Birex

Fonti: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]

Archiviato in:A casa di..., Uncategorized Contrassegnato con: arredamento, colore, interior design, lavanderia

PIACERE, LORENZO

Architetto di professione, ho continuato negli anni ad alimentare e sviluppare la passione per la progettazione d’interni, tanto da cercare di farne oggi il mio lavoro. Scopri di più

  • Email
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

Privacy e cookies

Leggi l'informativa estesa su privacy e cookies

Recensito su ArreCasa

Tag

arredamento bianco calore cameretta bambini colore camini e stufe casa casa al mare colore complementi d'arredo decorare decorazioni design design week ikea int2 Architecture interior design laminato lavanderia luce massello materiali Milano monolocale; design; funzionalità natale ospiti parquet Parrucchiere pavimento legno pianta Pixtury prefinito reeloking riscaldamento salone del salone del mobile shabby chic Smart House Stile stile nordico stile scandinavo stili arredamento studio tecnologia white Xilo1934

Copyright © 2023 · Lorenzo Magi · Architetto · P.IVA 02209410519 ·